Associazione
L’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo nasce a Portomaggiore (Fe) nel 2001 per volontà di un gruppo di persone, accomunate da una forte passione per la musica e dal desiderio di approfondire lo studio della polifonia attraverso la pratica corale.
L’Associazione si identifica con l’omonimo Coro Il Nuovo Echo formato da 25 coristi, persone che hanno preferito vivere la loro vita sempre in contatto con la musica. Il titolo di una raccolta di polifonia del 1583, Il Nuovo Echo a 5 voci Libro III op. 10, del musicista ferrarese Lodovico Agostini (Ferrara, 1534 – ivi, 1590), musico e cappellano alla corte del duca Alfonso II d’Este dal 1582, ha destato particolare interesse e fascino, a tal punto da volerne denominare l’Associazione Polifonica e il Coro.
Da allora, l’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo, promuove arte musicale attraverso concerti del proprio gruppo corale e attraverso una serie di attività musicali affini.
Affida la direzione artistica a un musicista concertista - professionista e in breve tempo, grazie al sostegno dell’Assessorato alla cultura, dell’Amministrazione Comunale di Portomaggiore e agli aiuti di imprese locali, la città -situata a 20 km da Ferrara, a 50 km da Ravenna e 50 km da Bologna- può vantare una programmazione annuale di concerti a tema di notevole livello artistico.
L’Associazione Polifonica Il Nuovo Echo, inoltre, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Portomaggiore, indice il Concorso Musicale Nazionale “L. Agostini”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 1° grado ad indirizzo musicale e dei conservatori d’Italia, giunto alla ottava edizione. Le audizioni del Concorso Musicale “L. Agostini” si svolgono presso il Castello del Verginese, antica residenza degli Estensi, situato nell’entro terra del Comune di Portomaggiore ed il Concerto dei Premiati presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara.